La convivenza forzata ci porta a rivedere abitudini e modi di fare. Proviamo a usare queste regole per capire come si può convivere serenamente anche in questo periodo di quarantena.

OGNI GIORNO È UN NUOVO GIORNO

Lavati, vestiti, curati. Alterna lo studio alle pause. Fai un po’ di attività fisiche.

LA NOTTE È FATTA PER DORMIRE

Svegliati più o meno alla stessa ora ogni mattina e lascia le ore piccole al weekend.

NON ESPLODERE, RILASCIA

Se sei teso o nervoso scarica l’energia con dell’attività fisica da fare in casa o piccole sfide.

RESPIRA

Trova dei momenti di distensione attraverso esercizi di respirazione o di rilassamento.

VIETATO L’ACCESSO

Concorda con la tua famiglia dei momenti per rispettare la tua privacy. Se chiedi spazio però, ricordati di darlo.

NIENTE PARANOIE

Evita troppe notizie: ascolta le fonti giuste, come il Ministero della Salute, solo un paio di volte al giorno.

RE(SI)STIAMO A CASA

Ricorda che sei responsabile non solo della tua salute, ma anche di quella degli altri. A volte rispettare le regole è più “figo” che infrangerle.

ABBASSA I TONI

Non alimentare litigi e discussioni in casa. Se non inneschi la miccia la bomba non esplode e stai meglio anche tu!

PARLA CON QUALCUNO

Non tenerti tutto dentro: condividere le emozioni aiuta a sentirsi più leggeri e a vedere le cose da una diversa prospettiva.

DAI VALORE A QUESTO TEMPO

Usa questo periodo per riscoprire le attività che di solito non hai il tempo di coltivare.

La resilienza ai tempi del Coronavirus