
La resilienza ai tempi del Coronavirus
La risorsa a cui dovremmo appellarci in questi tempi difficili è la RESILIENZA.
La Resilienza
In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.
Proprio la resilienza ci permette di resistere alle negatività, di non subirle come come fatti ineluttabili e di mantenere viva la speranza in un futuro migliore, grazie anche al proprio impegno personale (A.Oliverio Ferraris).
Tra Paura e razionalità
Diversamente è la PAURA incontrollata a prendere il sopravvento, l’irrazionalità, il panico.
Invece c’è tanto bisogno di RAZIONALITA‘, per difendersi dal bombardamento mediatico e dalle notizie che si rincorrono, per evitare comportamenti impulsivi che paradossalmente potrebbero esporci a più rischi (affollare i supermercati per fare scorte).
La paura è un’emozione sana che ha una funzione evolutiva importante, ci preserva dai pericoli. Allora essa sarà in grado di attivare l’attenzione e mettere in moto la mente che rapidamente passa in rassegna le possibili soluzioni ai problemi.
Sulla Resilienza leggi anche questo